Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento ne acconsenti l'uso.

Approvo

Perchè ristrutturare la tua piscina

Dopo tanti anni dall’acquisto della tua piscina inizi a vedere che mostra alcuni segni di cedimento o malfunzionamenti?

È il momento per programmare le operazioni di ristrutturazione necessarie. Innanzitutto è importante sapere che le ristrutturazioni possono essere totali o parziali:

  • Si parla di ristrutturazioni parziali quando gli interventi vengono fatti solo sulla vasca o solo sull’impianto della tua piscina.

  • Per ristrutturazioni totali invece si intendono le operazioni che coinvolgono la piscina nel suo insieme; quindi vasca e impianto.
Le operazioni di ristrutturazioni sia parziali che totali, sono molto delicate. Ecco perché è consigliato rivolgersi a dei professionisti del settore. I tecnici più preparati e qualificati sapranno indicarvi quale operazione è più importante programmare.
Image

Come si può ristrutturare la piscina?

Anche per rispondere a questa domanda occorre fare una distinzione. Ristrutturare una piscina vuol dire riportarla a nuovo oppure migliorare ed efficientare il suo impianto.

Proprio in base a questo, la distinzione che si deve fare è fra ristrutturazione estetica e ristrutturazione funzionale.

  • La ristrutturazione estetica riguarda l’aspetto scenografico della piscina. Il cambio del rivestimento della vasca, il cambio del mosaico, il passaggio da piscina a skimmer a piscina con lo sfioro, o addirittura un cambio di forma e dimensioni.

  • La ristrutturazione funzionale invece, contempla il miglioramento della gestione della piscina. Oggetto di questo tipo di interventi è l’impianto con l’installazione di pompe idonee ad ottimizzare i consumi energetici, o un cambio dei filtri per migliorare la qualità dell’acqua e ridurre il consumo di prodotti chimici.
Image
Image

Conviene ristrutturare la piscina?

Sicuramente effettuare dei lavori completi di ristrutturazione è più conveniente che fare dei piccoli interventi annuali per cercare di tamponare i problemi.

Inoltre, è importantissimo sapere che per tutto il 2020 è possibile ottenere delle agevolazioni fiscali:

  • Bonus sulle ristrutturazioni edilizie: per tutti gli interventi estetici, funzionali o sugli impianti idraulici.

  • Ecobonus: per tutti gli interventi volti al risparmio energetico (dispositivi di domotica o centraline, o sistemi ecocompatibili per il riscaldamento dell’acqua della piscina).
Adesso che hai diverse informazioni utili riguardo la ristrutturazione della tua piscina, puoi contattarci con le idee più chiare e chiederci un preventivo più preciso. Anche a distanza, utilizzando gli strumenti giusti, possiamo offrirti una consulenza approfondita e personalizzata.

Usa questa mail per mandarci la tua richiesta: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

© 2025 Isobit s.r.l. - Uffici e Deposito: Via Macchia San Luca, 68/E - 85100 Potenza, Basilicata - Tel. 0971 - 479808 | P. IVA 00966290769 - Privacy e note legali